La prossima escursione: Monte Duro

Monte Duro, un percorso tra mediterraneità e relitti della glaciazione

Prenotazione obbligatoria entro sabato 13 giugno ore 18:00, via Email, telefonata o whatsapp.

14 Giugno 2020

Escursione guidata da Bettola alla vetta di Monte Duro, attraverso un percorso naturalistico e panoramico ad anello. Pranzo al sacco presso il caratteristico poggio di “Case di Monte Duro”

Ritrovo alle ore 9:00, all’interno del Bar-Ristorante “La Bettola”, Via Caduti della Bettola, 121B, Bettola, Vezzano s.C., RE

Dopo il check sull’abbigliamento, il materiale tecnico e le iscrizioni, intraprenderemo un percorso ad anello che ci porterà ad osservare le caratteristiche formazioni dei “Muri del Diavolo” e gli spettacolari Pini silvestri monumentali. Raggiunta la vetta di Monte Duro, da cui godremo un vasto panorama sulle vette dell’appennino Modenese e Reggiano, scenderemo verso il Poggio di Case di Monte Duro, ove pranzeremo al sacco. Proseguiremo il nostro percorso con la attraversata della piccola valle del Fosso della Vena, con spettacolare visuale verso la Pianura Padana, ridiscendendo infine a Bettola. Il percorso sarà intervallato da soste e spiegazioni storiche e naturalistiche

  • Difficoltà: sentiero escursionistico (E), di difficoltà media, richiesta attitudine alla fatica ed allo scavalcamento di alcuni gradoni naturali pietrosi e tronchi caduti
  • Percorso ad anello di sviluppo 9,5 km
  • Dislivello positivo: 650 m
  • Durata prevista: 4h00min senza le soste, 5h30min incluse la pausa pranzo e spiegazioni storico-naturalistiche

Quota di partecipazione per l’accompagnamento: 15 € adulti, Ragazzi dai 16 ai 17 anni 10 €.

Sono accettati anche i minori a partire da 16 anni purché abituati a camminare e in buona forma fisica

Equipaggiamento obbligatorio:

  • Scarponcini da trekking a caviglia alta, impermeabili e con suola scolpita (Vibram o simile) in buone condizioni. NON vanno bene scarpe da running, scarponcini da città o simili.
  • Zaino personale
  • Acqua in quantità di almeno 1,5 l a persona
  • Pranzo al sacco da procurarsi in autonomia
  • Abbigliamento da trekking a strati; sconsigliati capi in cotone; consigliati i bastoncini da trekking
  • Giacca impermeabile

Info e prenotazioni: Giampaolo 3664423961 giamsim@tin.it

Prenotazione obbligatoria entro data da definirsi via Email, telefonata o Whatsapp

La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione implicita del Regolamento di escursione di cui al seguente link:

http://giampaolosimoninigae.com/wp-content/uploads/2020/06/Informazioni-Regolamento-dellEscursione.pdf

EMERGENZA Covid-19. Sotto, troverete un link. Si richiede gentilmente ai partecipanti di stampare, leggere e restituire compilato e firmato il modulo che si aprirà, relativo al rispetto di alcune ulteriori norme dettate dalle Linee Guida di AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) sull’Emergenza Covid-19.

http://giampaolosimoninigae.com/wp-content/uploads/2020/06/Covid-19-Regolamento-Escursioni-per-i-PARTECIPANTI.pdf

In caso di maltempo la guida si riserva la facoltà di apporre variazioni al percorso, comunicandolo agli iscritti prima o durante il percorso. In caso di tempo particolarmente avverso che non consentisse di intraprendere nessun tipo di percorso sul Monte Duro, l’escursione sarà rimandata a data da destinarsi.

Escursione organizzata dalla guida ambientale escursionistica Giampaolo Simonini, ed iscritta alla Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE), ER 710.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *