Civago, Fontanaluccia e il Lago

  Domenica 19 Luglio 2020 Da Civago scenderemo verso il Lago di Fontanaluccia seguendo la verde valle del Dolo. Dalle fresche e limpide acque del Lago risaliremo nella piazza del paese di Gazzano dove consumeremo il pranzo al Sacco. Di lì, percorrendo la sponda opposta del Dolo, giungeremo al rudere della Torre dell’Amorotto, chiudendo infine

Cerreto Alpi, il Riarbero e le Ferriere Domenica 5 luglio 2020

Cerreto Alpi, il Riarbero e le Ferriere Domenica 5 Luglio 2020 Escursione organizzata dalla guida ambientale escursionistica Giampaolo Simonini, abilitata ai sensi della L.R. 4/2000 e successive modifiche ed iscritta all’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE), ER710. Da Cerreto Alpi nella fresca e solitaria alta valle del Torrente Riarbero, attraverso un percorso naturalistico e storico

Errata-corrige: il botanico Villiam Morelli ci segnala un errore nella determinazione della pianta a destra di Figura 20, che avevo erroneamente determinato come Iris germanica. In realtà si tratta di Chamaeiris (Iris) graminea. Qui sotto la Figura 20 con la didascalia corretta. Ringrazio Villiam Morelli per la sua attenzione. Figura : Iris sp. e Chamaeiris

Monte Duro, mediterraneità e relitti della glaciazione

Escursione: Monte Duro, mediterraneità e relitti della glaciazione, 14 giugno 2020 Nonostante le previsioni meteo non proprio concordi e la pioggia battente perdurata fino alla tarda notte di sabato, l’escursione si è svolta in ottime condizioni meteorologiche, con sprazzi di vero sole, e con percorribilità dei sentieri ancora molto buona, e nessuna pioggia. Dopo il

La prossima escursione: Monte Duro

Monte Duro, un percorso tra mediterraneità e relitti della glaciazione

Prenotazione obbligatoria entro sabato 13 giugno ore 18:00, via Email, telefonata o whatsapp.

14 Giugno 2020

Escursione guidata da Bettola alla vetta di Monte Duro, attraverso un percorso naturalistico e panoramico ad anello. Pranzo al sacco presso il caratteristico poggio di “Case di Monte Duro”